Termini e Condizioni

TERMINI E CONDIZIONI

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

SIN TESI FORMA S.R.L.

 

  • PREAMBOLO

 

SIN TESI FORMA S.R.L. (nel prosieguo anche solo SIN TESI FORMA) è proprietaria del dominio e del sito web www.sintesiformaimprese.com e si occupa di promuovere, realizzare e commercializzare attività di formazione accreditata mediante corsi formativi on line per imprese e professionisti. 

SIN TESI FORMA è ente accreditato dal Ministero della Giustizia, dal Consiglio Nazionale degli Architetti, degli Ingegneri e dei Geometri, dal Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, nonché Centro Formativo Autorizzato Sketchup.

 

  • DEFINIZIONI

 

Ai fini dell’interpretazione delle condizioni contrattuali, ai seguenti termini verranno attribuiti i significati di seguito precisati:

Cliente: persona fisica, ente o persona giuridica che intrattiene un rapporto giuridico contrattuale con SIN TESI FORMA e che usufruisce dei servizi (Servizi) da quest’ultima resi, dietro corrispettivo.

Servizi: uno o più tra i servizi SIN TESI FORMA di cui all’art. 5 del presente contratto e selezionati nell’ordine particolare (Ordine).

Parti: SIN TESI FORMA ed il Cliente. 

Ordine: specifico ordine/preventivo su c.i. SIN TESI FORMA sottoscritto dal Cliente per l’erogazione dei servizi SIN TESI FORMA, integrativo delle presenti CGC SIN TESI FORMA.

Corsi formativi accreditati: corsi formativi in formato tutorial-video di proprietà di SIN TESI FORMA e oggetto dei Servizi.

Titolare del trattamento dei dati personali: persona fisica o giuridica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali.

CGC SIN TESI FORMA: le presenti condizioni generali di contratto

 

  • AMBITO DI APPLICAZIONE

 

3.1 Le CGC SIN TESI FORMA disciplinano termini e condizioni dei servizi resi da SIN TESI FORMA, trovando applicazione in tutti i rapporti contrattuali conclusi a seguito della sottoscrizione di apposito Ordine da parte del Cliente.

3.2 La sottoscrizione dell’Ordine comporterà, salva espressa deroga sottoscritta da SIN TESI FORMA, automatica accettazione ed applicazione delle CGC SIN TESI FORMA, con contestuale rinuncia del Cliente a pretendere e/o rivendicare in qualunque fase del rapporto l’applicazione di eventuali e diverse Condizioni Generali o disposizioni di qualunque genere, da intendersi sin d’ora private di ogni margine di applicabilità.

 

  • GERARCHIA DELLE FONTI

 

4.1 Il rapporto contrattuale tra SIN TESI FORMA ed il Cliente sarà regolato dalle CGC SIN TESI FORMA e a livello meramente integrativo e sussidiario dalle condizioni particolari di cui all’Ordine sottoscritto dal Cliente. In assenza di specifica regolamentazione nelle fonti suindicate, troveranno applicazione le disposizioni dettate dal Codice civile, esclusa sin d’ora l’applicazione di ulteriori fonti.

4.2 Con la sottoscrizione dell’Ordine da parte del Cliente, eventuali precedenti accordi tra le Parti, siano essi scritti e/o verbali, si intendono definitivamente cessati e superati dalle disposizioni contenute nell’Ordine e nelle CGC SIN TESI FORMA, che regoleranno in via esclusiva ed interamente il rapporto contrattuale; non avranno pertanto efficacia e non saranno applicabili eventuali condizioni riportate su offerte, comunicazioni e documenti in genere di provenienza del Cliente, con espressa dispensa di SIN TESI FORMA dal dover avanzare contestazioni in caso di ricezione di tali atti.

4.3 In ipotesi di contrasto tra le disposizioni contenute nell’Ordine sottoscritto dal Cliente e quelle di cui alle presenti Condizioni Generali, queste ultime avranno prevalenza e, rimossa sin d’ora qualsivoglia eccezione e contestazione, andranno automaticamente a sostituire le disposizioni limitatamente alle parti oggetto di contrasto.

4.4 L’eventuale invalidità o inefficacia di una o più pattuizioni del contratto e/o delle CGC non pregiudicherà la validità o l’efficacia delle altre pattuizioni. Si conviene sin d’ora che, in detta ipotesi, le Parti si impegneranno a cooperare con correttezza e buona fede per sostituire l’eventuale pattuizione invalida o inefficace con altra valida ed efficace che consenta di realizzare, quanto più possibile, i medesimi risultati e la comune volontà delle Parti.

 

  • OGGETTO-SERVIZI

 

Sarà facoltà del Cliente attivare, alternativamente o cumulativamente, secondo quanto nell’Ordine, uno o più dei seguenti Servizi:

 

  • Formazione accreditata SIN TESI FORMA: il servizio prevede la compravendita di corsi formativi a distanza asincroni di proprietà esclusiva di SIN TESI FORMA, soggetti ad accreditamento ex lege, come richiesti dal Cliente e dettagliatamente specificati nell’Ordine sottoscritto ed accettato dal Cliente.
  • Piattaforma LMS Custom SIN TESI FORMA: il servizio prevede la messa a disposizione per un tempo determinato nell’Ordine di una piattaforma web di proprietà di SIN TESI FORMA, su dominio e host da quest’ultima forniti, all’interno della quale SIN TESI FORMA, in caso di simultanea attivazione del servizio “Formazione Accreditata SIN TESI FORMA”, caricherà i corsi formativi accreditati come acquistati dal Cliente. In ogni caso ed a prescindere dall’attivazione degli ulteriori servizi, il Cliente potrà, a sua cura ed onere, caricare sulla piattaforma i dati del personale aziendale oggetto di specifici obblighi formativi o comunque autorizzati all’accesso, nonché le scadenze per l’assolvimento di tali obblighi. La piattaforma sarà accessibile e fruibile esclusivamente dal Cliente e dai soggetti da questo autorizzati. Il Cliente avrà la piena, diretta ed esclusiva gestione e responsabilità della piattaforma, e così, a titolo esemplificativo, si occuperà:

 

  • della concessione delle autorizzazioni per l’accesso alla piattaforma al personale dal Cliente stesso individuato;
  • del rilascio, della gestione e del recupero delle credenziali di “log in” per i soggetti autorizzati all’accesso;
  • dell’identificazione e del controllo degli accessi;
  • del caricamento sulla piattaforma dei dati, anche personali, dei soggetti autorizzati all’accesso;
  • del caricamento sulla piattaforma delle scadenze per l’assolvimento degli obblighi formativi con riferimento ai soggetti rispettivamente tenuti;
  • in qualità di titolare del trattamento dei dati, di predisporre informative per gli utenti conformi agli artt. 13, 14 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR).

In ogni caso, il Cliente resta unico e solo responsabile di tutte le attività suindicate, e più in generale della gestione della piattaforma, assumendo su di sé ogni responsabilità a riguardo, così esonerando SIN TESI FORMA da qualsivoglia adempimento al riguardo e manlevandola sin d’ora da qualunque richiesta, domanda e/o pretesa di terzi sul punto.

 

  • Storage Container Service SIN TESI FORMA: il servizio – dedicato ai soli Clienti che hanno attivato il servizio “Piattaforma LMS Custom SIN TESI FORMA” – consentirà al Cliente di caricare, all’interno della piattaforma, contenuti (file video e corsi aziendali del Cliente non interattivi e non soggetti ad accreditamento, consultabili per sola visione dai soggetti autorizzati all’accesso). Con il caricamento dei suddetti contenuti il Cliente dichiara sin d’ora di essere titolare e di possedere tutti i diritti relativi ai contenuti. Il Cliente assume su di sé in ogni caso e comunque ogni responsabilità in ordine alla titolarità dei diritti di riproduzione ed uso dei contenuti oggetto di caricamento, manlevando sin d’ora SIN TESI FORMA da qualsiasi responsabilità e/o richiesta di terze parti. L’eventuale indicazione nell’Ordine solo del presente servizio, si intende automaticamente esteso a quello sub art. 5, lett.b) il cui costo verrà direttamente addebitato al Cliente unitamente al presente servizio. La violazione da parte del Cliente delle obbligazioni qui assunte in ordine alla titolarità dei contenuti caricati determina la facoltà di SIN TESI FORMA di risolvere il contratto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c.. 

 

  • OBBLIGAZIONI DELLE PARTI

 

6.1 Con la sottoscrizione del presente contratto SIN TESI FORMA: in caso di attivazione degli specifici servizi, si impegna a consentire la consultazione dei corsi formativi accreditati, nonché la consultazione della piattaforma ed i servizi annessi, sino alla scadenza del termine contrattuale, fatte salve circostanze non imputabili a SIN TESI FORMA e comunque le ipotesi previste all’art. 8.3 delle presenti condizioni generali. 

6.2 Con la sottoscrizione del presente contratto il Cliente: si impegna a pagare il corrispettivo previsto in contratto in favore di SIN TESI FORMA nel pieno rispetto delle scadenze pattuite. Si conviene sin d’ora che, rimossa sin d’ora qualsivoglia eccezione, eventuali ipotesi di interruzione/sospensione del servizio non costituiranno esimenti per il pagamento alle scadenze pattuite; il Cliente sarà infatti sempre tenuto al regolare pagamento di quanto dovuto entro i termini stabiliti sicché eventuali contestazioni potranno essere sollevate solo dopo l’integrale adempimento del Cliente a tutte le obbligazioni nascenti dal contratto, dall’Ordine con gli allegati e della presenti CGC. Il Cliente si impegna a non divulgare e/o non concedere a terzi ad eccezione del proprio personale, i corsi formativi e la piattaforma di proprietà di SIN TESI FORMA a qualsivoglia titolo e con qualsiasi mezzo.

 

  • DURATA DEL CONTRATTO

 

7.1 Il contratto avrà la durata indicata nell’Ordine sottoscritto ed accettato dal Cliente, con decorrenza dalla data di ricezione da parte si SIN TESI FORMA , e si intenderà di volta in volta automaticamente rinnovato per la medesima durata, salvo disdetta da comunicare a mezzo Raccomandata A/R ovvero P.E.C. almeno tre mesi prima della scadenza prevista, a pena di inefficacia della disdetta.

7.2 In caso di disdetta dal contratto comunicata a norma del capo precedente, e comunque al momento della cessazione del rapporto contrattuale tra le Parti, i corsi formativi non saranno più consultabili dal Cliente e la piattaforma web verrà integralmente dismessa, con esclusione sin d’ora di qualsivoglia obbligo per SIN TESI FORMA di conservazione dei dati e degli elementi ivi caricati dal Cliente nel corso di vigenza del contratto.

 

  • CORRISPETTIVO E PAGAMENTO

 

8.1 Il corrispettivo previsto in favore di SIN TESI FORMA, e così anche le modalità e le tempistiche di pagamento, trovano determinazione nell’Ordine sottoscritto dal Cliente. Medesime disposizioni troveranno applicazione in caso di successivi rinnovi del contratto.

8.2 I corrispettivi, ove non espressamente specificato, si intendono indicati al netto di I.V.A. ed ulteriori accessori e spese.

8.3 Qualora il Cliente, in corso di contratto, intendesse attivare il servizio “Formazione Accreditata SIN TESI FORMA” ove non inizialmente previsto, ovvero intendesse integrare la lista dei corsi formativi accreditati già indicata nell’Ordine, le Parti converranno il corrispettivo aggiuntivo con specifico Ordine, che verrà a costituire parte integrante del contratto e del/i precedente/i Ordine/i, anche per i successivi rinnovi.

8.4 Il mancato pagamento degli importi alle scadenze pattuite comporterà la facoltà di SIN TESI FORMA di sospendere immediatamente i Servizi, senza obbligo di preavviso; in tal caso il Cliente sarà comunque ed in ogni caso tenuto al pagamento dei corrispettivi pattuiti sino alla scadenza del termine contrattuale e per eventuali successivi rinnovi. Salvo che l’inadempimento non abbia determinato la risoluzione del contratto, SIN TESI FORMA provvederà al ripristino del servizio non appena gli importi scaduti le verranno interamente accreditati. L’inadempimento del Cliente, ove protratto per n. 20 giorni, costituisce clausola risolutiva espresse ai sensi dell’art. 1456 c.c. nell’esclusivo interesse di SIN TESI FORMA.

 

  • DIVIETO DI CESSIONE DEL CONTRATTO

 

È fatto espresso divieto per il Cliente di cedere, né parzialmente né totalmente, a terzi il contratto ed i servizi resi da SIN TESI FORMA, senza il previo consenso scritto di quest’ultima. Il Cliente assumerà nei confronti di SIN TESI FORMA ogni responsabilità al riguardo anche a fini risarcitori, e sarà comunque tenuto all’integrale pagamento del corrispettivo sino alla scadenza del termine contrattuale e per eventuali successivi rinnovi. La violazione del divieto qui stabilito determina la facoltà di SIN TESI FORMA di risolvere il contratto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c..

 

  • PRIVACY

 

10.1 Con la sottoscrizione del presente contratto, il Cliente, quale Titolare del trattamento dei dati personali degli utenti della piattaforma di cui all’art. 5, lett. b-c), si impegna a tenere indenne e comunque a manlevare SIN TESI FORMA da qualsivoglia responsabilità e/o conseguenza in merito al trattamento dei dati personali di soggetti terzi. 

 

10.2 Con riferimento al trattamento da parte di SIN TESI FORMA dei dati personali di soggetti terzi – ed in particolare degli utenti della piattaforma – di cui il Cliente è titolare del trattamento e in generale raccolti, trattati e comunicati nell’esecuzione del presente Contratto, le Parti danno atto di accettare le condizioni di cui all’“Allegato A” dell’Ordine – denominato Data Processing Agreement o “DPA” – ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE 2016/679  cui si rimanda.

 

10.3 I dati personali del Cliente di cui SIN TESI FORMA è Titolare, ai sensi del Regolamento UE  2016/679 (“GDPR”), verranno trattati nel rispetto delle prescrizioni del GDPR e della normativa nazionale vigente, conformemente a quanto riportato nell’Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 e dell’art. 14 del GDPR di cui all’“Allegato B” dell’Ordine e comunque disponibile e liberamente consultabile all’indirizzo seguente: Informativa clienti.

L’Interessato potrà esercitare in qualsiasi momento i propri diritti secondo le modalità indicate nella predetta Informativa.

 

 

  • MISCELLANEA

 

Qualsiasi modifica o variazione del contratto non avrà effetto se non effettuata per iscritto con apposita sottoscrizione delle Parti. Il Cliente riconosce che alcuna valida modifica delle CGC potrà essere introdotta con comportamento anche concludente di SIN TESI FORMA, attesa l’essenzialità tra le Parti del requisito della forma scritta per eventuali modifiche.

 

 

  • FORO ESCLUSIVAMENTE COMPETENTE

 

Per qualsiasi controversia relativa all’applicazione, validità, nullità e/o annullabilità, esecuzione, risoluzione o comunque dipendente dall’esecuzione o interpretazione del contratto, dell’Ordine e/o delle presenti CGC e dei relativi allegati, o comunque connessa ai medesimi rapporti ed anche in ipotesi di contingenza o connessione di causa, sarà competente, in via esclusiva, il Foro di Torino, esclusa qualsiasi altra competenza concorrente.

 

 

  • FORMA DEL CONTRATTO – REGISTRAZIONE- SPESE- ALLEGATI

 

Il contratto, valido ed efficace tra le parti, verrà sottoposto a registrazione solo in caso d’uso e le spese di registrazione saranno a carico della parte che con la propria inadempienza avrà resa necessaria la registrazione medesima.